• michele
  • Novembre 28, 2025
Coscienza, Legge e Verità: lemmi ‘pro-vocanti’ nella Gaudium et spes

Il nostro approfondimento mensile, aperto dalla domanda di Tony Sciacovelli, riguardante il tema della Coscienza…

  • michele
  • Novembre 26, 2025
Gaudium et spes n. 16 e la fragilità della Coscienza

L'approfondimento di questo mese continua con un contributo del prof. Sabatino Majorano, il quale, rispondendo…

  • michele
  • Novembre 13, 2025
Il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo: a sessant’anni da Gaudium et Spes

Il nostro blog continua con un nuovo approfondimento. Tra meno di un mese, il prossimo…

  • michele
  • Ottobre 31, 2025
Costruttori “evangelici” di Pace

Dopo il contributo del Prof. Gianpaolo Lacerenza, il nostro approfondimento sul rapporto tra fede e…

  • michele
  • Ottobre 22, 2025
Discernere tra “religiosa violenza” e valori religiosi

In seguito al contributo del Prof. Leonardo Salutati, il nostro approfondimento sul rapporto tra fede…

  • michele
  • Ottobre 15, 2025
Fede e violenza: quando la religione diventa un pretesto

Il nostro blog riprende con un nuovo approfondimento tematico. Dopo le ultime vicende di cronaca…

  • michele
  • Agosto 1, 2025
Sant’Alfonso: pellegrini di speranza nel mondo delle contraddizioni

La Chiesa oggi celebra la memoria di Sant’Alfonso Maria de Liguori (1696-1787). Abbiamo chiesto alla…

  • michele
  • Giugno 20, 2025
Mi prendo cura di te. La III Giornata di studio di teologia morale

Sabato 24 maggio 2025, presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese, si è rinnovata la giornata…

  • michele
  • Giugno 20, 2025
La povertà educativa in Italia

La povertà educativa è un fenomeno complesso, multidimensionale e privo di una definizione univoca. Non…

  • michele
  • Giugno 18, 2025
Partecipare: per prendersi cura del bene comune

Nell’ambito del corso di formazione “Mi prendo cura di te. La dimensione sociale della fede”,…