La conversione degli organismi di partecipazione in soggetti di discernimento ecclesiale
Il Documento finale del Sinodo sulla sinodalità (2021-2024) indica gli organismi di partecipazione (p.e. i…
Sinodalità e processi trasformativi: soggetti, istituzioni, formazione
Raccogliere i frutti di un cammino di conversione e di riforma per rendere più bello…
La Chiesa: un albero che resiste alle intemperie
All’inizio della Sessione Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità, ci è sembrato opportuno riprendere…
“…PER RIANIMARE LA SPERANZA” Il tempo propizio del giubileo e il contributo della “pagina” alfonsiana
Prof. Antonio Donato CSsR Ordinato Sacerdote nell’agosto 2004 affianca all’attività pastorale lo studio della Morale…
Educare al dono: vivere le relazioni in modo sano e sanante
Cosimo Giannotta, 47 anni, vive a Putignano ed è sposato con Maria Pugliese da 17…
Educare alla libertà: percorsi per formare la coscienza a una libertà responsabile
Francesco Maddalena, originario di Campobasso, dopo aver conseguito la maturità scientifica è entrato nell’Ordine dei…
Educare alla misericordia: per riscoprire il senso della riconciliazione
Teresa Di Mitri racconta per il nostro blog l'esperienza vissuta nel gruppo di lavoro pomeridiano…
Teologia morale + iniziazione cristiana = Vita cristiana
Marco Tatullo, originario di Manduria (TA), è presbitero della diocesi di Oria dal 2022. Ha…
Per una vita degna
Dopo un periodo di gestazione di quasi cinque anni, il Dicastero per la Dottrina della…
Il discernimento a prova di algoritmo
I sistemi algoritmici stanno trasformando il mondo nel quale l’uomo vive e stanno cambiando l’uomo…