Presentazione del libro: Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale
Si è tenuta il 2 maggio a Brindisi, presso la parrocchia S. Vito martire, la…
Emergenza migranti: l’etica di una “buona” politica
Diamo inizio, in questo mese di maggio, ad una riflessione su uno scottante tema di…
Bibliografia per approfondire
Una bibliografia essenziale e non esaustiva per approfondire il il rapporto tra coscienza, libertà e…
Una libertà libera
FIlomena Sacco, ha conseguito il Dottorato in Teologia Morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma e…
Il bene passo passo
Giorgio Nacci, presbitero dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, ha conseguito la laurea magistrale in scienze pedagogiche presso…
Liberi di discernere?
Roberto Carbotti, giovane grottagliese studente al III anno del ciclo istituzionale presso la Facoltà Teologica…
Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale
G. NACCI, Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale. Criteri per un progetto pedagogico, Lateran University…
Bibliografia per approfondire
Una bibliografia essenziale e non esaustiva per approfondire il tema trattato nel mese di marzo:…
Quale equilibrio tra fine procreativo e fine unitivo?
a cura di Martin M. LintnerSudtirolese, nato nel 1972, dell’Ordine dei Servi di Maria, ha…
Attualità della proposta morale alfonsiana: il racconto del Convegno del 21-22 marzo 2023
a cura di Angelo Baldassarre, presbitero dell'Arcidiocesi di Taranto e studente alla licenza in teologia…