Coscienza e neuroscienze
La domanda del blog del mese di gennaio. a cura di Samuele Pio de Vergiliis, Arcidiocesi di…
E SE DIVENTASSIMO PIÙ UMILI E ONESTI?
a cura di Carla Corbella Insegna teologia morale e bioetica presso la Facoltà Teologica dell’Italia…
E SE DIVENTASSIMO AMICI?
a cura di Roberto Massaro Professore associato di Teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese.…
Spunti bibliografici
TEOLOGIA MORALE E GENDER In questa sezione vorremmo offrire una bibliografia “minima” della vastissima produzione…
Avviso lezioni seminario metodologico
Si avvisano gli studenti interessati che la lezione 7 del Seminario metodologico del 12 dicembre…
L’ultimo nemico ad essere sconfitto sarà il gender?
La risposta a cura di Giovanni Del Missier È professore straordinario di Teologia morale presso…
Riflessione teologica e gender theory
La domanda del blog di questo mese a cura di Francesco LISO, seminarista della Diocesi di…
Laboratorio di spiritualità familiare “Amoris laetitia”
IL LABORATORIO DI SPIRITUALITA' FAMILIARE "AMORIS LAETITIA" Si tratta di un'esperienza con e per le…
Seminario Teologico “The Economy of Francesco nel contesto della Puglia: nuove generazioni e sfide etico-sociali”
SEMINARIO TEOLOGICO 2022-2023Il Seminario teologico, condotto dal prof. Gianpaolo Lacerenza, si svolge presso l'Istituto Teologico…
Cura, provocazione e coraggio: tre sentieri dopo il corso di Alta formazione su Amoris laetitia
di Giulio Andrea Nobile«La chiesa del concilio, sì, si è assai occupata, oltre che di…